- cognato
- co·gnà·tos.m., agg.1. s.m. AU fratello della moglie o del marito | marito della sorella | estens., marito della sorella del proprio coniuge2. agg. LE che è della stessa stirpe; simile, congenere | che è della stessa patria\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: lat. cognātu(m) "consanguineo", comp. di co- "assieme, con" e di gnātus "nato".NOTA GRAMMATICALE: spec. nell'accez. 1, al sing. generalmente non si usa l'art.det. in presenza di agg.poss.: mio c.; l'art.det. si usa anche al sing. quando: a) l'agg.poss. è loro: il loro cognato; b) è presente un agg.: il mio caro c.; c) è presente un suff. di alterazione; d) l'agg.poss. è posposto: il c. mio.
Dizionario Italiano.